Dalla difesa dell’immagine del territorio alle emergenze ambientali e sociali, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli si fa portavoce di diverse criticità che in questi giorni stanno interessando l’area metropolitana di Napoli e le località turistiche limitrofe.
Nel mirino dell’esponente politico, prima di tutto, la vicenda dell’evento annullato a Forio d’Ischia, che avrebbe dovuto ospitare la controversa tiktoker Rita De Crescenzo. Il sindaco Stani Verde ha scelto di cancellare l’iniziativa per “tutelare l’immagine del paese”, una decisione che ha scatenato insulti e minacce nei suoi confronti. “Sarò al suo fianco il 13 agosto, il giorno in cui era previsto l’evento – ha dichiarato Borrelli –. Ha dimostrato coraggio e senso di responsabilità, resistendo alle pressioni. Difendere il decoro delle nostre comunità non è una battaglia politica, ma di civiltà”.
Ma l’impegno del deputato non si limita alla sfera simbolica. A preoccupare Borrelli è anche l’escalation di violenza e criminalità, come accaduto nella notte ad Arzano. Un gruppo di uomini incappucciati e armati avrebbe tentato di rubare una Ferrari, ma scoperti dai residenti, ha reagito minacciando i cittadini e cercando di sfondare il cancello di un palazzo con pali di ferro. “Criminali scatenati e pericolosi, pronti a tutto – ha denunciato –. Serve il pugno di ferro, non si può tollerare che interi quartieri siano ostaggio di delinquenti armati”.
Allarme anche sul fronte ambientale. Diverse segnalazioni giunte da cittadini hanno portato Borrelli a sollevare il caso del mare sporco a Licola, dove l’acqua si presenta verde, maleodorante e melmosa. “Una situazione inaccettabile – ha affermato –. In piena estate, con i lidi affollati, non c’è alcuna informazione ai bagnanti né chiarezza sulle cause dell’inquinamento. Ho chiesto controlli urgenti sulla balneabilità e sul funzionamento del depuratore”.
Infine, un episodio di maltrattamento animale ha suscitato indignazione e dolore. A Giugliano, una donna in partenza per le vacanze ha lasciato i suoi due cani legati all’aperto. Uno è morto dopo giorni sotto il sole cocente, l’altro è stato salvato in extremis dalle guardie zoofile e dalla Polizia Municipale. “Una crudeltà disumana – ha commentato Borrelli –. Spero che la responsabile venga punita come merita. Non possiamo tollerare simili atrocità. Chiedo a tutti i cittadini di segnalare ogni abuso: gli animali vanno difesi, non abbandonati”.