Un passo avanti decisivo per la sanità casertana. È stato inaugurato questa mattina il nuovo blocco operatorio dell’ospedale di Caserta, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. A esprimere soddisfazione per l’intervento è Carlo Manzi, presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, che sottolinea l’importanza dell’investimento per l’intero territorio provinciale.
“Il nuovo blocco operatorio rappresenta un intervento essenziale e atteso per l’ammodernamento del nostro ospedale – afferma Manzi –. Si tratta di un momento molto importante per la nostra provincia e per l’intero sistema sanitario locale”.
Manzi evidenzia come le nuove sale operatorie siano state progettate per accogliere tecnologie di ultima generazione, consentendo di eseguire molte procedure direttamente in sala, con maggiore efficacia e rapidità. “Disporre di ambienti adeguatamente attrezzati – spiega – significa garantire cure più tempestive ed evitare interventi successivi. Le strutture sanitarie devono essere resilienti e pronte a recepire le più moderne innovazioni tecnologiche”.
Il potenziamento infrastrutturale dell’ospedale di Caserta si inserisce in un percorso di consolidamento del suo ruolo come Dea di secondo livello, punto di riferimento per un bacino di utenza che sfiora il milione di abitanti.