Un anno dopo l’avvio della sperimentazione, il Comune di Quarto presenta i risultati preliminari del progetto “Per un Comune 4.0”, dedicato al monitoraggio sismico predittivo degli edifici scolastici. La conferenza stampa è in programma mercoledì 16 luglio alle ore 13 presso gli uffici del sindaco.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Quarto, la società di ingegneria NetCom Group e l’Università di Salerno. Obiettivo del progetto è rilevare in tempo reale le condizioni strutturali e le micro-oscillazioni degli edifici, in particolare quelli scolastici, anche a seguito di eventi sismici o sciami bradisismici.

La sperimentazione, avviata nel maggio 2024 a costo zero per l’amministrazione, ha coinvolto una selezione di scuole pubbliche individuate in base a criteri quali l’anno di costruzione, i materiali utilizzati e la loro localizzazione sul territorio. L’approccio adottato prevede l’utilizzo di tecnologie avanzate per la raccolta e l’analisi dei dati, con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e la sicurezza in un’area ad alto rischio sismico come quella flegrea.

Alla conferenza interverranno Mario Casillo, consigliere regionale della Campania con delega alla digitalizzazione, Alfredo Troiano, direttore tecnico di NetCom Group, Francesco Colace, direttore del Centro ICT per i Beni Culturali dell’Università di Salerno, e Antonio Sabino, sindaco di Quarto.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube