“Eav sarebbe pronta ad assumere circa 130 nuovi lavoratori, ma con modalità che appaiono del tutto irrituali, al di fuori di qualunque procedura trasparente e pubblica”. A lanciare l’allarme è Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale della Campania e vice coordinatore del partito.

Secondo Nappi, le assunzioni sarebbero state programmate circa un anno fa, ma “non risulta alcun avviso pubblico o bando”, né tracce di selezioni aperte. “Un metodo opaco – sottolinea – che desta perplessità anche per il momento scelto: in pieno periodo elettorale, con la campagna per le Regionali ormai alle porte”.

Il consigliere leghista punta il dito anche sulla tenuta economica dell’azienda di trasporti partecipata dalla Regione. “Eav versa in condizioni finanziarie critiche, con ritardi nei pagamenti ai fornitori e carenza di risorse – aggiunge –. È quindi incomprensibile come possa permettersi un innesto massiccio di personale senza coperture certe”.

Per fare luce sulla vicenda, Nappi ha depositato un’interrogazione al Consiglio regionale chiedendo al presidente De Luca di chiarire “se le assunzioni siano effettivamente previste, con quali criteri e in che modo si intenda garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di trasparenza e spesa pubblica”. Inoltre, chiede conto dei mancati pagamenti da parte di Eav alle aziende fornitrici.

“È inaccettabile – conclude – che un’azienda pubblica possa procedere con assunzioni discrezionali, senza trasparenza, mentre non riesce neanche a far fronte ai propri debiti”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube