Il senatore Antonio Iannone e la deputata Imma Vietri, esponenti di Fratelli d’Italia, accusano la Regione Campania e il presidente Vincenzo De Luca per la chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. Secondo FdI, nonostante le proteste pubbliche, la Regione non avrebbe mai presentato una formale richiesta di deroga al Ministero della Salute, come previsto dalla legge Balduzzi, che impone la chiusura dei reparti con meno di 500 parti all’anno. “È una scelta politica, mascherata da attacco al Governo Meloni”, afferma Iannone, accusando De Luca e il PD di “mistificare la realtà” e ricordando che l’ultima richiesta di deroga risale al Governo Conte, che espresse parere negativo.

Vietri sottolinea che, pur avendo promesso l’invio di una nuova istanza, la Regione non ha mai formalizzato nulla. E aggiunge: “Il parere del Comitato Percorso Nascita è solo consultivo. De Luca ha tenuto aperti i presidi per tre anni nonostante il parere contrario, a dimostrazione che la responsabilità è tutta regionale”.

Fratelli d’Italia accusa quindi la Regione di strumentalizzare il tema sanitario per fini politici, ribadendo che non è il Governo Meloni ad aver imposto le chiusure, ma l’assenza di iniziativa concreta da parte dell’amministrazione campana.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube