Non si placa il botta e risposta politico sulla sicurezza a Salerno. Dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che aveva parlato di una “emergenza criminalità” nel capoluogo, arrivano le repliche dure da parte dei deputati Gianpiero Zinzi (Lega) e Imma Vietri (Fratelli d’Italia), che contestano apertamente le parole del governatore.

“De Luca la spara grossa – afferma Zinzi – non sa di cosa parla. I dati ufficiali parlano chiaro: il numero complessivo dei reati a Salerno è in calo. Nel 2024 si è registrata una diminuzione del 2% rispetto al 2023, che era già in linea con il 2022. Anche i furti sono in flessione: -3% nel 2023 e -5% nel 2024. Inoltre, le attività di contrasto sono aumentate, con un +12% di arresti e denunce nel 2023”. Zinzi sottolinea anche la dotazione di personale delle forze dell’ordine: “A Salerno il rapporto polizia/popolazione è di 1 agente ogni 106 abitanti, rispetto a una media nazionale di 1 ogni 222. E i numeri della Polizia Stradale restano costanti, con circa 200 unità operative nella provincia”.

Il deputato leghista accusa De Luca di distogliere l’attenzione dai problemi reali della Campania: “Farebbe meglio a occuparsi dell’emergenza vera, quella sanitaria. Migliaia di cittadini campani sono costretti a curarsi altrove e la Regione spende centinaia di milioni in mobilità passiva. Salerno è la sua ultima spiaggia, ma non è legittimato a gettare fango su chi lavora per restituire fiducia ai cittadini”.

A rincarare la dose è anche Imma Vietri di Fratelli d’Italia: “De Luca arriva a smentire perfino il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli, che appena il 13 giugno dichiarava che Salerno è una città tutto sommato sicura. Il Governo Meloni, al contrario, ha potenziato in modo concreto la sicurezza sul territorio”.

Vietri elenca gli interventi realizzati negli ultimi mesi: “Sono arrivati 31 nuovi agenti tra Questura, Polizia Ferroviaria, di Frontiera e Stradale. Per l’estate, altri 94 rinforzi sono stati assegnati alla provincia. Il Piano di potenziamento prevede controlli intensificati e una presenza costante dell’Esercito nelle ore serali, inclusa la zona orientale della città”.

“Se davvero De Luca ha a cuore la sicurezza – conclude Vietri – dovrebbe ringraziare il ministro Piantedosi, il Prefetto, il Questore e tutte le forze dell’ordine per il loro lavoro quotidiano, anziché sollevare allarmi infondati per fini politici”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube