Di Angelo Tortora 

 

La consigliera regionale campana indipendente Marì Muscarà sulla decisione della Regione Campania di trasformare l’Ostello della Gioventù di Mergellina in una residenza universitaria:

“Una scelta incomprensibile che cancella un punto di riferimento per il turismo giovanile internazionale, sottraendo alla città un bene pubblico e una risorsa fondamentale”. Dopo la chiusura nel 2020 e il successivo ritorno dell’immobile nelle mani della Regione, l’Ostello ricorda Muscarà, avrebbe dovuto tornare alla sua funzione originaria, soprattutto considerando l’importanza strategica della struttura per l’accoglienza di scolaresche e gruppi internazionali, oltre alla sua posizione privilegiata a pochi passi dalla metro di Mergellina. “La conversione in residenza studentesca non solo priva Napoli di un ostello pubblico, ma comporta anche una perdita economica significativa: circa 160mila euro annui di tassa di soggiorno per il Comune. In chiusura: Ancora una volta si preferisce dismettere piuttosto che valorizzare”. La consigliera chiede alla Giunta regionale di chiarire il piano per il futuro dell’immobile e di valutare soluzioni che preservino la vocazione turistica della struttura.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube