La Regione Campania ha attivato un’Area di Attesa presso l’ex Base NATO di Bagnoli, gestita dalla Protezione civile regionale, per i cittadini che non vogliono rientrare nelle proprie abitazioni dopo le scosse di terremoto. La tendostruttura, presidiata H24 dai volontari, mette a disposizione un presidio sanitario ASL Napoli 1 Centro e un’area baby care per neonati e bambini, ma non prevede la possibilità di pernottamento, riservata alle Aree di Accoglienza comunali. Il Capo della Protezione Civile, Italo Giulivo, parteciperà alle riunioni del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura e nel pomeriggio farà visita al Centro Operativo Comunale di Pozzuoli. La Sala Operativa regionale ha attivato i volontari per supportare i Comuni di Pozzuoli, Napoli e Bacoli nell’allestimento di Aree di Attesa e Accoglienza, tra cui 7 a Pozzuoli (es. lungomare, Piazza a Mare), l’Area di Accoglienza di via Terracina e l’Area di Attesa dell’Ippodromo di Agnano a Napoli, e le aree di Miseno, via Cuma e la scuola Gramsci a Bacoli.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube