Mercoledì 14 maggio alle ore 18.00 presso la libreria IoCiSto in via Cimarosa, 20 Napoli si presenta il romanzo Vico Fissale la ricerca. Modera Paola de Simone Giornalista, presidente Associazione Nessuno e Centomila. Introduzione e letture Mario Mauro, attore. Intervengono Rita Felerico, scrittrice; Camilla Scala, autrice. Il racconto inizia con una data precisa, il 24 giugno del 1950. Sono gli anni prima del boom. Vico Fissale è un mondo fatto di persone conosciute spesso con i soprannomi, che ne raccontano la storia; il rione è Scanzano a Castellammare di Stabia, ma per l’autrice sarà sempre, confidenzialmente, solo Stabia. Le vicende di tutti, dei protagonisti, dei luoghi, dei fatti principali, si alternano alla narrazione di un parto complicato elemento centrale del racconto. Ad alternarsi le voci delle zie, della nonna, di tutti coloro che conservano il ricordo perché, come scrive nella prefazione Paola de Simone “Ripercorrere con la memoria le strade dei nostri avi, gli aneddoti di vita, gli incastri, gli incontri, le conoscenze sfiorate o incisive, significa cercare il senso di ciò che siamo attraverso l’eredità anche emotiva che abbiamo ricevuto”. Un itinerario di “ricerca delle proprie origini, il delineare le personalità di chi geneticamente ha contribuito a ciò che siamo: questo libro è molto più di una semplice storia. È anche un viaggio attraverso le strade labirintiche di un quartiere, Scanzano, che diventa personaggio esso stesso”.